Una delle cose che mi fa sempre venire la nostalgia dell’Italia è che in poco più di un’ora (per chi come me abita a Milano) si può arrivare al mare, al lago, in montagna ed in collina. Da quando ci siamo trasferiti a Johannesburg la mia concezione di distanza si è notevolmente dilatata. Vi faccio
giusto qualche esempio per rendervi l’idea di cosa voglia dire spostarsi in macchina:
- Durban: ovvero il mare più accessibile dista a non meno di 5/6 ore;
- Kruger Park circa 5 ore;
- Cape Town più di 12 ore;
- per gli amanti del deserto, come lo sono io, la cittadina più vicina al deserto del Kalahari dista 8 ore.
Capite bene che il concetto di gita fuori porta poco si adatta.
Per fortuna vicino alla città ci sono alcune valide alternative come il Pilanesberg Game Reserve.
Devo dire che molti me ne avevano parlato ma non in maniera propriamente lusinghiera, tipo “il parco è bello ma non si vede niente … non ne vale la pena”.
Il motivo di tanta delusione, credo, sia da ricercarsi nel fatto che spesso la nostra aspettativa di avvistare gli animali selvatici è altissima. La colpa, non ho dubbi, la si deve imputare agli innumerevoli documentari che ci hanno accompagnato in tediose domeniche invernali. D’altronde chi non sarebbe entusiasta di vedere dal vivo, in carne ed ossa, un vero leone africano? Peccato che nessuno dica che per un’ora di programma la troupe lo abbia seguito, pedinato, monitorato, fotografato per almeno due mesi.
Per quanto mi riguarda, dopo che mi sono alzata all’alba, dopo che sono passata dalla giacca pesante al pile e alla canotta, dopo che lo strato di crema solare è diventato uno scrub tanta è la polvere che si è depositata sulla mia faccia, dopo che mi sono portata appresso macchina fotografica, binocolo, zaino con la qualunque cosa, dopo che ho scambiato pietre per criniere di leoni facendo sobbalzare tutti dall’emozione, ecco dopo tutto questo e non solo, animali o non animali, io non ho nessun problema a godermi “soltanto” il paesaggio, i profumi ed i colori del bush ed il caffè alle 8 del mattino in mezzo al nulla, circondati dai suoni della natura che si risveglia.
Per queste ragioni io ho trovato il parco di Pilanesberg molto bello, grande ma non enorme come il Kruger, facilmente percorribile, economico e, nonostante i suoi detrattori, con una grande quantità di animali. Il parco dista a soli 200 km da Johannesburg ed è una valida alternativa per chi fosse in Sudafrica ma con poco tempo a disposizione e non volesse perdersi la possibilità di fare un safari.
Io consiglio di spenderci un paio di giorni in modo tale da aumentare la probabilità di vedere, magari, anche uno solo dei Big Five!