Beauty is in the eye of the beholder

Closest friends of mine know that I’m a clumsy drawer. As far as I can remember this kind of skill was missing from the early beginning. On my notebooks terrible patterns were drawn for the entire period of primary school years. But, afterwards, it has been even worse. I was at the secondary school when suddenly I understand what was the new subject called Technical drawing. So, meanwhile most of my classmates were comfortable drawing kind of three dimensional object, I was stuck asking myself “what the hell is this?”. Anyway, as everybody knows “what doesn’t kill you makes you stronger”, during the high school I found a solution: latin version translated in Italian versus drawings or paintings.

Chi mi conosce da tempo sa quanto io sia impedita a disegnare. Già dalle elementari i primi segni di mancanza di manualità erano evidenti: terribili cornicette abbellivano (come no!!!) pagine di quaderni di matematica (due incubi che si materializzano in una sola giornata). Ho passato gli anni delle scuole medie a chiedermi cosa diavolo fossero le proiezioni ortogonali che ci costringevano a disegnare nell’ora di educazione tecnica. Alle scuole superiori, finalmente, trovai una soluzione: versioni di latino tradotte in cambio di disegni a mano libera.

So, when it became possible, I decided to give up any artistic ideas and projects. But, since I’m a curious person, I hold my interest about the world of art in general. For that reason, a couple of weeks ago, I dragged my husband to a gallery for the launch of this book: Graffiti South Africa by Cale Waddacor. Inside you can find hundreds and hundreds of pictures of graffiti and street art done from the early 2000 until 2013 in different parts of South Africa.

Crescere vuol dire anche poter scegliere. E così nel corso degli anni ho liberamente scelto di abbandonare qualsiasi velleità artistica sostituendo questa mancanza con un interesse (altalenante) nei confronti dell’arte in generale. Oggi, lo dico con onestà, guardo con un misto di invidia e di ammirazione chiunque riesca a creare, disegnare e a dipingere con talento. Ed è per questo motivo che qualche sabato fa ho trascinato il marito alla presentazione del primo libro sui graffiti e street art del Sudafrica. Il libro comprende moltissime foto a partire dai primi anni Duemila fino al 2013 circa.

This is my very personal collection (taken by me during the last year).
La raccolta di foto che segue invece è personalissima e si tratta di pezzi realizzati negli ultimi anni.

Bias, Johannesburg, 2014

Falko, Johannesburg, 2014

Mars, Johannesburg, 2014

Jestr, Zesta and Kevin Love, Johannesburg, 2014

Veronika, Johannesburg, 2014, ***

Myza420, Johannesburg, 2014

Post_10_VariousJeppe

Unknown, Rasty, Myza420, 2014

Tapz, Johannesburg, 2014

Post_10_Rekso_KL

Rekso, Kevin Love, 2013

Post_10_Various

Tyke, Fiya1, Rekso, Kevin Love, 2013

POst_10_FreddySam

Freddy Sam, Johannesburg, 2013

Post_10_PastelHeart

Club Pastelheart, Johannesburg

Fra molti uomini finalmente una donna. Questa è una piccola parte dei suoi lavori che ho visto a Cape Town.

Faith47

Faith47

Faith47

Faith47

Faith47, Cape Town, 2010 (video)

*** The hand belongs to the artis Bias. He was our tour guide when we strolled into Braamfontein neighbourhood before the launch of the book. If everyone is keen to see graffiti and street art just call Past Experiences.

*** Il lancio del libro è stato preceduto da un piccolo graffiti tour nella zona di Braamfontein. La mano immortalata, non a caso, appartiene alla nostra guida Bias. Se qualcuno fosse a Johannesburg e volesse saperne di più su graffiti/street art consiglio Past Experiences.

Quick update (aggiornamento): http://www.bbc.com/news/world-africa-31764487

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...